ex Pompieri Carona

Vintage    Carona    caronesi...    ex Pompieri Carona ->  Organizzazione    Pompieri di Montagna

CORPO POMPIERI CARONA

pompieri non si nasce, ma quando lo si diventa,

lo si rimane per tutta la vita

Al 14 aprile 2013 il comune di Carona è stato aggregato alla Città di Lugano.


Proposta estratto da schede aggregazione:

8.11 Considerazioni conclusive a riguardo dei Pompieri

Sulla scorta della presente analisi e tenuto conto del risultato di un’attenta valutazione della situazione, il Comando del Corpo civici pompieri della Città di Lugano propone - con l’aggregazione - il mantenimento dell’organizzazione dei pompieri di Carona quale Sezione

distaccata (cat. C) del Corpo di Lugano, con sede e competenze di intervento nel Quartiere di Carona. Ci si riserva, in caso di comprovata necessità, un coinvolgimento di supporto al Corpo di Lugano per interventi di rilievo (e viceversa come previsto dall’attuale legislazione).

Verrà offerta la possibilità agli attuali militi di Carona che ne faranno richiesta di assolvere la scuola comunale e cantonale per la formazione di base per pompieri della categoria A (pompieri urbani).


Nuovo sito ufficiale dei pompieri:

www.pompierilugano.com


Sezione 5 Carona

image-8836193-PompieriHome-1940.png
Sfilata 1940
Era il 1939 quando i primi 10 volontari decisero di formare un corpo pompieri a protezione del villaggio di Carona.
Oggi nessuno di questi pommpieri è più fra noi.

1939

Le origini del Corpo pompieri Carona risalgono al lontano 1939, quando a causa della mobilitazione generale, l’esercito attinge risorse umane per le sue truppe a difesa delle frontiere. Nelle retrovie la popolazione ed i politici non restano con le mani in mano, ma si decide di sfruttare le risorse rimaste e, nei comuni dotati di idranti, vengono istituite squadre di spegnimento che dovranno essere formate ed equipaggiate per operare quali pompieri.

 

Fu così che nel 1939 Carona ha i suoi primi 10 volontari che, con una solenne promessa, si impegnano per un minimo di quattro anni al servizio della comunità.

 

Ricevono l’equipaggiamento composto da tuta, casco, cinturone, "scarponi", accetta, corda di salvataggio e condotte di spegnimento.


image-8836211-PompieriHome-1940-01.png
Assemblea costitutiva FCTCP
Abbiamo ricevuto la foto dal nostro ex pompieri Enrico Bernardoni figlio di Davide

Assemblea costitutiva della FCTCP

Il Comandante Davide Bernadoni alla seduta costitutiva della Federazione cantonale ticinese dei corpi pompieri 


image-8836235-PompieriHome-1940-03.png
Corso comandanti e vice
Assemblea costitutiva FCTCP
Abbiamo ricevuto la foto dal nostro ex pompieri Enrico Bernardoni figlio di Davide

Corso per comandanti e vice comandanti

image-8836235-PompieriHome-1940-03.png
In prima fila seduti il decimo e undicesimo sono, il vice comandante e il comandante del corpo pompieri di Carona, Anselmo Agustoni e Davide Bernardoni, . 

image-8836250-PompieriHome-1949-01.png
Incendio a Carona 1949

31 dicembre 1949 - Incendio Via Maistra a Carona

In un cascinale, nell'interno del paese, il fuoco si e' sviluppato in un angolo, ripostiglio di fogliame e fieno. Nei piani soprastanti erano depositati del fieno e legna d'ardere in fascine che furono facile esca delle fiamme che rapidamente avvilupparono i piani superiori ed il tetto. Da questo, dato il vento che soffiava assai forte, le scintille furono portate sotto i tetti circonvicini e appiccarono il fuoco in vari punti diversi a sottotetti e impalcature. La situazione si faceva assai minacciosa. Il locale corpo pompieri stese subito una condotta su uno dei tetti vicini al fine di dominare le coperture minacciate ed in parte intaccate dal fuoco, riuscendo ad evitare la propagazione del fuoco oltre misura.

Fu chiesto l'intervento dei pompieri di Paradiso e di Lugano che furono sul posto verso le 19. 40 e con l'aiuto loro, dopo non facili sforzi e non lieve lavoro, si poté essere padroni dell'incendio riuscendo a spegnerlo verso le 00.30 togliendo così ogni immediato e persistente pericolo per il vicinato.

Nel frattempo diversi fabbricati furono toccati dalle fiamme e i danni sono forti. Buona parte dei danneggiati non sono assicurati. Il solo che risulta esserlo e' il fabbricato del Sig. Andreoli Virgilio, stabile dal quale partì il focolaio d'incendio.

Serg. Agustoni Anselmo

 

Parteciparono allo spegnimento:

Sergente Agustoni Anselmo; Caporale Sertori Oreste; Appuntato Ponti Emilio;

Pompiere Balmelli Mario; Pompiere Solari Teodoro; Pompiere Panozzo Luigi

Pompiere Ermanni Carlo; Pompiere Mantesi Albino


image-8836340-PompieriHome-1950-01.png

1950 Pompieri di Carona

image-8836340-PompieriHome-1950-01.png
Pompieri Carona 1950
I pompieri di Carona hanno spesso aiutato nel controllo del traffico durante le corse di biciclette.

La foto è stata scattata durante l’evento la data non è confermata, ma i militi sono:

Agente De Stefani Remo

Pompiere Sertori Oreste

Pompiere Solari Renzo

Agente Ferrari Bruno

Pompiere Balmelli Mario

Pompiere Solari Teodoro

Pompiere Agustoni Anselmo

Pompiere Sertori Giovanni

image-10866122-1969-12-03_incendio_camino_1-9bf31.png?1606653659908

3 dicembre 1969 Incendio abitazione

image-10866125-1969-12-03_incendio_camino-45c48.w640.jpg
Carona, 8 dicembre 1969

  • Al
  • Lodevole Dipartimento delle Finanze
  • 6500 Bellinzona

Concerne: formulario rapporto incendi

Il 3 dicembre scorso alle 16:15 siamo dovuti intervenre per spegnere l'incendio di un camino in uno stabile situato nel comune di Carona

Dalmomento che siamo sprovvisti degli appositi formulari ci permettiamo di chiedere gli stessi al lodevole dipartimento.

Con la massima stima
Corpo pompieri Carona
Solari Diego

image-10868021-1969-12-25_int_01_incendio_bosco_1-d3d94.png?1606720087460

25 dicembre 1969 Incendio di bosco

image-10868024-1969-12-25_int_01_incendio_bosco-9bf31.w640.jpg

30 aprile 1970 Incendio

Documenti


image-10045358-1979-04-18_40_anno_servizio_Anselmo_e_Oreste-9bf31.w640.jpg
40 anni Anselmo e Oreste

28 aprile 1979 Premiati per 40 anni di servizio

image-10154864-1979-04-18_40_anno_servizio_Anselmo_e_Oreste-6512b.w640.jpeg
Invito alla cerimonia di consegna delle benemerenze che avrà luogo a Bellinzona il 28 aprile in occasione dell'assemblea generale dei delegati FCTCP.
Per 40 anni di servizio:
- pomp. Agustoni Anselmo
- pomp. Sertori Oreste


image-12239804-1988-03-12_Pompieri_esercizio_funivia_26-9bf31.w640.JPG

12 marzo 1988 Esercizio funivia Carona - Melide

Video esercizio

12 marzo 1988 Esercizio di savataggio funivia Carona - Melide

image-12241112-2013-11-21_Esercizio_Pompieri_a_Baslona_01_-_IMG_2821-e4da3.w640.jpg

21 novembre 2013 Ultima manovra del programma Corpo Pompieri Carona

Il 2013